Ovviamente sono di corsa anche oggi...quindi vi lascio la ricettina e scappo... oggi piatto tipico del Sud Tirol... spatzli... sono dei gnocchetti di spinaci che solitamente vengono conditi o con panna e speck oppure con ragù di selvaggina!!!

Ingredienti per 4 persone:
500 gr. spatzli
una confezione di panna da cucina
speck tagliato a cubetti q.b. (io ne metto tanto)
sale
pepe
olio
Preparazione:
Far rosolare lo speck con un filo d'olio. Quindi aggiungere la panna e lasciar andare a fuoco lento per 10 minuti, salare e pepare. Intanto mettere a bollire dell'acqua, salarla. Quindi aggiungere gli spatzli. Quando vengono a galla sono pronti, scolateli e conditeli con la panna e lo speck!!

Semplice semplice come sempre... ma buonissimi!!!
che buoni fatti così..io li ho fatti qualche sera fa, ma il frigo era completamente vuoto e mi sono dovuta accontentare di farli al burro..ma i tuoi sono davvero superlativi..
RispondiEliminaCiao Chiara, che bella ricetta fresca e gustosa...
RispondiEliminaComplimenti baci!
Boooooni! Ma sai che m'hai fatto ricordare che tempo fa ho acquistato l'aggeggio per farli?????
RispondiEliminamumble mumble devo cercarlo tra la folla di arnesi ^_^
Baci e buon studio...
Buonissimi, li adoro!!! anche conditi con burro e salvia trovo che siano ottimi. Un bacio e buono studio :)
RispondiEliminaChe buoniiiiiiiii!...panna e speck....mmmmmm!...una ricetta semplice ma direi super golosa!!!! ^_^
RispondiEliminaTu dici "semplice, semplice" io aggiungo "Delizioso"!!
RispondiEliminaI piatti veloci e buoni sono i migliori! Uno mica può aver sempre tempo, no?
Brava!
..Ti capisco per lo studio..poi ho anche 2 bimbe al doposcuola..il tempo da dedicare al blog e alla cucina è sempre limitato..
RispondiEliminaQuesto piatto è semplice..e anche sfizioso visto che c'è la panna e anche lo speck!!
Troppo golosi !!! Chià complimenti e buona serata...
RispondiEliminaBuonissimi conditi così i tuoi spatzli.....domani suono alla tua porta x assaggiarli.....
RispondiEliminaMolto gustosi questi spatzli, adoro le speck.
RispondiEliminaBuona giornata
ma sai che non li ho mai assaggiati? Con questo condimento veloce veloce mi stanno tentando ^__^ Un bacione e buono studio
RispondiEliminaIn effetti come Fede nemmeno io li ho mai assaggiati... credo dovrò rimediare!!!
RispondiEliminaVeloci e gustosissimi!Bravissima!
RispondiEliminaBuono studio!Ele
spero che lo studio proceda alla grande... non conoscevo questi spatzli, questi gnocchetti devo avere un sapore delizioso.
RispondiEliminabaci
buona domenica
terry
grazie mille... siete dolcissime/i come sempre...
RispondiEliminascusate se nn rispondo sui vostri blog... ma nn ce la faccio proprio!!! che perioso... speriamo passi in fretta!
un bacione
Ciao! Terry982 mi ha segnalato un gruppo su facebook dove praticamente pubblicano ricette senza permesso. Io ho visto la tua "Torta di grano saraceno ai mirtilli". I tuoi link alla ricetta sul blog ci sono... tu l'hai dato il permesso?
RispondiEliminaTe lo chiedo perché ho trovato anche una mia ricetta pubblicata senza autorizzazione.
Questo è il link del gruppo:
http://www.facebook.com/group.php?gid=173902778843&v=wall&ref=mf
Questo quello dove è stata pubblicata la tua torta:
http://www.facebook.com/photo.php?pid=5053986&o=all&op=1&view=all&subj=173902778843&id=564873999
Ciao e buono studio!
Ciao tesoro, i tuoi spatzli sono davvero golosi...li conoscevo ma non li ho mai preparati!!! un abbraccio :)
RispondiEliminaBrava Neve, pure io li faccio così, e sono gustosissimi!!!! Un abbraccio e vedi di non fondere a studiare troppo!!!!
RispondiEliminaConfermo che sono buonissimi perchè li faccio anch'io....e li adoro....quasi quasi questo week end me li compro...mi hai fatto venire voglia di mangiarli.....
RispondiEliminaChe buoni gli spetzli...e con la panna e il prosciutto sono i miei preferiti! Una bontà unica, sopratutto con l'arrivo del freddo!
RispondiEliminaMMMMM Che buoni!!!!
RispondiEliminaBravissima!
Adoro quelli dell'hotel 3 stelle sulle dolomiti https://www.hotelflorian.it/it.html
RispondiElimina