
Cmq, oggi vi propongo una ricetta semplicissima, per una colazione sfiziosa... le avevo già viste su altri blog... io le faccio spesso, ma non le avevo mai postate... mi scuso se non cito i blog dove le avevo trovate, ma la mia povera testaccia se li è persi per strada... sorry...
Tornando alla ricetta... ecco a voi le brioches al cioccolato... le inserisco nella mia raccolta: "Passione al cioccolato"!!!

Ingredienti:
un rotolo di pastasfoglia
crema al cioccolato fondente (mi raccomando crema al cioccolato, senza nocciole o altro, solo puro cioccolato)
zucchero semolato

Preparazione:
Stendete il rotolo di sfoglia e tagliatelo in 8 spicchi (le brioches verranno piccoline e tanto sfiziose). Quindi spalmate al centro un cucchiaino di crema al cioccolato. Arrotolate per formare la brioches. Riponete su di una teglia con carta da forno e con un cucchiaino cospargete ogni brioches con un pochino di zucchero, in questo modo verranno dorate e croccanti. Infornate a 200°C per 15 minuti.


Aiuto mi brontola lo stomaco!Io ho fatto colazione con una pidocchiosa brioche vuota, cosa darei per una delle tue!!!Bravissima baci
RispondiEliminafantastiche queste brioches....golossissime al cioccolato!
RispondiEliminaVolevo dire che mi arrivava un dolcissimo profumino...ecco cos'era ^__^ Alla faccia delle brioches golose :D! Un bacione, buon fine settimana
RispondiEliminaMi devo convertire anch'io a questi cornetti!!!!!!
RispondiEliminaIn effetti hanno un'aria daaaaaaaaavvero deliziosa, te le copierò senz'altro, perchè non sembrano difficili da realizzare! Complimenti anche per tutto il tuo meraviglioso blog, mi sono iscritta tra i tuoi sostenitori, così non mi perderò alcuna delle tue prossime realizzazioni! Buon fine settimana!
RispondiEliminaBelle, buone, veloci!!!!!
RispondiEliminaBravissima!!!!Non ti preoccupare, passiamo noi!!!
Un bacione!!!!!
=D... grazie a tutte... troppo gentili come sempre!!!
RispondiEliminaBarbara: grazie per essere diventata mia sostenitrice!!!
bacione a tutte
Ciao Sono Gloria:)
RispondiEliminaBello il tuo blog;)
se ti va ti aspetto nel mio
ciau
Ma che belle queste brioches!!! Se passo da te mi regali una???
RispondiEliminaio molto spesso quando ho voglia di qualcosa di buono e a casa ci sono pochi ingredienti ma soprattutto quando non ho voglia di aspettare lunghi tempi di lievitazione faccio questi cornetti!!Gustosissimi..anche se fanno ingrassare eh eh eh..
RispondiEliminaSono ottimi!!
Bravissima!!
sono un amore questi cornetti! un'ottima
RispondiEliminaidea per una merendina! ciao a presto
che cornettini deliziosi semplicissimi e rapidi :) ma troppo troppo gustosi
RispondiEliminaMa che golosi! ciao
RispondiEliminaTroppo buoni che golosità !!!!
RispondiEliminaCiao Chià un bacione dai viaggiatori golosi...
A quest'ora vedere queste delizie...è una tortura...comunque grazie..per questa idea veloce e stuzzicante!!!Ciao,buon we,Liza.
RispondiEliminaOttime!!!...bravissima!
RispondiEliminache deliziosi kiara, semplici da realizzare e molto stuzzicanti. Volevo dirti che partecipo anch'io alla raccolta, domani riorganizzo le ricette e ti mando i link (mica potevo mancare). Buona Domenica dolce chiara. Terry.
RispondiEliminaun bacione e grazie a tutte/i... mi scuso ancora per la latitanza di questi gg...
RispondiEliminaCiao tesoro, sono buone e veloci!!! per una colazione al top!!! complimenti e buono studio!!! baci :D
RispondiEliminaE' vero, a volte ci si dimentica delle ricette più semplici e squisite come questa...chissà perchè!?! Sono fantastici questi cornetti, anche io quando ho poco tempo a disposizione ma molti golosi a cena, ricorro sempre a questi dolcetti sfiziosi!:-D
RispondiEliminaBuonissime all'hotel appiano https://www.weinegg.com/it
RispondiElimina